In occasione del 175° anniversario della sua fondazione, nel settembre del 2018 The Economis t, settimanale inglese tra i più ...
In alcune delle sue straordinarie pagine sulla sollevazione spartachista a Berlino nel 1919 da parte del gruppo costituitosi ...
Ritornata in Italia, Amelia Rosselli scelse l’italiano come lingua della poesia, continuando però ad oscillare – da un testo ...
Il gioco è questo, e lo può fare qualsiasi cinefilo. Si comincia col pensare a dei luoghi della propria città che, per ...
Nessuno poteva immaginare, nel 1921, che James Joyce sarebbe diventato il gran dinamitardo del romanzo del ’900. Quell’ardito ...
Accanto alle tante attività che da decenni svolge con operosa e assidua passione sulla scena della cultura italiana, Marco ...
Come il gatto del Cheshire descritto da Lewis Carroll nel meraviglioso paese di Alice, Ruggero Pierantoni è scomparso alla ...
Adolescenti misteriosi è un libro fatto di nomi propri: c’è anche Lu, che è un nome, e non il solo, di Narciso. Charmet ci ...
C’è una masca (da maschera, termine longobardo che significa strega) col nome Micilina o Miciulina, abitante a Pocapaglia ...
A Los Angeles c’è chi giura di avere visto il diavolo. Be’, forse non proprio Satana in persona, ma per certo il suo avatar, ...
Vienna, discorso infinito, discorso incompiuto, aperto. Ora Franco Cardini, con la sua autorità di storico emerito, prosegue ...
Della nascita dei ristoranti sappiamo tutto? Sì e no. Il ristorante è un’istituzione moderna che nasce a Parigi nella seconda metà del Settecento e si diffonde un po’ dovunque, in modo esponenziale, d ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results