Nell’ambito del Giubileo del mondo della comunicazione, l’arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Campania, propone una riflessione approfondita su ...
La contaminazione tra arti, discipline umanistiche e scienze finalizzata alla promozione della salute, definita con il termine Health Humanities, può contribuire significativamente alla sensibilizzazi ...
Come da tradizione, a distanza di un mese dalla festa del santo patrono della diocesi di Lodi (per cui si è celebrato il 1650° anniversario dell’ordinazione episcopale di San Bassiano) arriva il Collo ...
Niente Angelus domani per Papa Francesco, che invierà comunque un testo per la pubblicazione. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede, insieme agli aggiornamenti sulle condizioni del Santo Padre, ...
Dopo avere ricevuto il Premio Lunezia per Sanremo per il valore emozionale di “Quando sarai piccola” e, ieri pomeriggio, l’"Ethical champion" di Cube Radio, l’emittente dell’Istituto universitario sal ...
File, Fondazione italiana di leniterapia, propone a Prato il 17° corso di formazione gratuito in cure palliative finalizzato all’inserimento di nuovi volontari nell’équipe attiva presso l’Hospice “Fio ...
È del tutto speciale il 2025 per la Facoltà teologica del Triveneto. Nell’anno in cui la Chiesa celebra il Giubileo, per la Facoltà ricorrono i vent’anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 2005 per in ...
Un viaggio per acque, navigando tra discipline diverse ‒ fisica, ecologia, religione, economia ‒ per ripensare l’acqua, per ritrovarne la forza simbolica e la potenza vitale attraverso le pagine di un ...
Dal 17 al 21 febbraio l’urna contenente le spoglie mortali di san Gabriele dell’Addolorata compirà un pellegrinaggio a Bisceglie. L’urna arriverà lunedì 17 febbraio, alle ore 15,30, davanti all’ospeda ...
L’Istituto superiore di scienze religiose “A. Marvelli” (delle diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro), in collaborazione con l’Università degli studi di San Marino, invita al prossimo seminario d ...
“Libriamoci”, la campagna promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MiM) – Direzione generale per lo studente, l ...
Poco meno di mille persone, ieri, nel battistero e nella cattedrale di Pisa per l'incontro giubilare dei fidanzati e degli sposi promosso dall'Ufficio diocesano di pastorale della famiglia e presiedut ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results