News

Il consiglio comunale lunedì 30 giugno ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal gruppo di opposizione "Chiesina e le sue frazioni" in cui si chiede alla giunta di lavorare per installare ...
“La Civetta – Casa delle culture” diventa un polo sociale e culturale, aggregativo e intergenerazionale, frutto di un nuovo percorso che il Comune, ente proprietario dell’immobile in via Corrado da Mo ...
Gaia S.p.A. ha approvato il progetto di efficientamento dell’impianto di depurazione della località di Val di Luce, nel Comune di Abetone-Cutigliano, finalizzato a garantire un trattamento più ...
Un treno straordinario per facilitare la mobilità dei partecipanti ai concerti di Brunori Sas e Queens of the Stone Age in programma rispettivamente sabato 5 e martedì 15 luglio. Regionale di Trenital ...
In riferimento alle segnalazioni sui lavori elettrici programmati per domani nella zona di via Cavallotti e dintorni, E-Distribuzione (società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e ...
Sabato 5 luglio si svolge la Giornata internazionale di studi Il burattino multimediale: le illustrazioni delle Avventure di Pinocchio, organizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collabor ...
Sabato 5 luglio alle ore 21, presso Villa di Papiano a Lamporecchio, alle ore 21, si conclude il ciclo di incontri dedicati al benessere e al rilassamento con un concerto di campane tibetane che il ma ...
Sabato 5 luglio, secondo degli incontri organizzati da Centro arte Pistoia in collaborazione con PoieinLab. Sabato 5 luglio alle ore 17 presso PoieinLab, via Verdi 8 Pistoia, si parlerà de "Il ruolo s ...
"Il consiglio comunale nella seduta del 30 giugno ha approvato una modifica al Regolamento della Tari che porterà una boccata d’ossigeno a molte famiglie. L’aumento delle bollette, dovuto all’incremen ...
Come ha sottolineato più volte don Biancalani, Vicofaro, nella sua complessità e con le inevitabili criticità, è stata una risposta profetica a un mondo che costruisce muri invece di ponti. E’ stata ...
Roberta Rosati, diventa Bonvicini negli anni 1963, ma già in giovane età, aveva iniziato a insegnare alle elementari perché i fratelli, per la sorella più giovane della famiglia Rosati, macellai in ...
Si chiude sabato 5 luglio il ciclo di incontri “Un caffè con l’assessore”, promosso dall’associazione culturale Identità Futura per avvicinare i cittadini al mondo delle istituzioni locali, creando un ...