News

Rizzante definisce acutamente Legendre “un ribelle conservatore”: “ribelle” perché ha vissuto tutta la sua vita in aperto ...
Agghiaccianti prospettive, eppure non per Speer né per la stragrande maggioranza ‘ariana’ dei suoi compatrioti che sembrava ...
Il filosofo, giornalista e accademico di Francia Alain Finkielkraut è stato spesso incluso, assieme a Pascal Bruckner, ...
Il fatto è che l’infinito non ha misura: e dunque è costitutivamente impossibile misurare il livello di avvicinamento al ...
In attesa dell’inevitabile successo di critica e di pubblico della nuova Odissea cinematografica di Christopher Nolan ...
Come tutte le relazioni, anche quella tra mente e intelligenza artificiale ha le sue iridescenze: le due hanno molto in ...
I lettori che seguono da molti anni la narrativa di Philip K. Dick ricorderanno che nella cittadina americana ricostruita su ...
Nel 1968, Renzo Chini dava alle stampe per l’editore torinese Sei Il linguaggio fotografico, testo mediante il quale mise a ...
La grande mobilitazione popolare, politica e scientifica che ha portato alla storica sentenza sulla Miteni di Trissino ...
Due libri, a cinquant'anni di distanza, esplorano quest’orizzonte e la mitologia di cui si nutre: La Repubblica dei fucili di ...
A cent’anni dalla morte, Erik Satie resta un caso. La sua musica, la sua stessa vicenda umana continuano ad affascinare e a ...
Cosa c’è sotto i nostri piedi? La terra ovviamente. Si parte dalla crosta composta di rocce basiche e acide, spessa da 5 a 50 ...