Il volume è stato presentato da: Mariarosaria Barbera, Dirigente Mibact e della Soprintendenza archeologica di Roma, Simone Quilici, Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica e Rita ...
Tuttavia, i monumenti romani come l’Arco di Tito, l’Arco di Costantino e la Colonna Traiana, pur rappresentando scene di saluti o giuramenti ... un saluto dell'antica Roma.
Roma non è solo il Colosseo, i Fori Imperiali o il Vaticano. La città eterna nasconde tesori inaspettati, luoghi ricchi di storia e bellezza che aspettano solo di essere scoperti. Uno di questi ...
Per ora, poniamoci una domanda: perché la destra americana ama tanto l’antica Roma? La fascinazione della destra d’oltreoceano per l'Impero non si limita all'estetica o ai simboli.
Non a caso tracce di blu egizio sono state rinvenute nelle domus più ricche di Pompei, ma sempre sotto forma di polvere o piccole sfere ... la pittura della Roma antica e quella del Rinascimento.
Muoversi tra le rovine classiche in una città come Roma è una costante ed i suoi abitanti spesso non ci fanno nemmeno più caso che a fianco di un negozio o tra due palazzi spunti ... una gita agli ...
Essi continuavano a chiamarsi ‘Romani’ (Ῥωμαῖοι), gli imperatori bizantini si consideravano imperatori romani, successori ed eredi dei Cesari dell’antica Roma ... molti dirigenti con segretarie o ...
Resti umani risalenti al XII secolo, poi più a fondo una porzione di muro e ulteriori resti ossei, ceramiche, marmi e suppellettili che giungono fino alla Roma più antica: preziosi elementi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results