Al pontefice si devono alcuni significativi interventi sulla città, tra cui la monumentalizzazione della Piazza del Campidoglio, affidata al genio di Michelangelo. In mostra sono presentate opere ...
Da Felice Casorati a Edvard Munch, passando da Henri Cartier-Bresson fino ai capolavori della Collezione Farnese: sono alcune ...
Nella sede dei Musei Capitolini importanti prestiti raccontano i progetti urbanistici e la collezione di Paolo III e del ...
l Capo di Gabinetto della Città metropolitana di Roma Capitale, Francesco Nazzaro, ha partecipato ieri all’inaugurazione ...
Il Capo di Gabinetto della Citta' metropolitana di Roma Capitale, Francesco Nazzaro, ha partecipato ieri all'inaugurazione della mostra presso i Musei ...
Roncoferraro, a lanciare l’allarme un corriere che ha visto la donna con il volto insanguinato chiedere aiuto. L’uomo, un ...
La straordinaria Cassetta Farnese, uno scrigno dorato incastonato di lapislazzuli, smalti e intagli in cristalli di rocca, ...
Dodici sale di Villa Caffarelli ospitano esemplari un tempo conservati nel Palazzo romano della famiglia di papa Paolo III, ...
ROMA (ITALPRESS) - Dall'11 febbraio al 18 maggio 2025, centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, ...
Home Cultura e spettacolo Roma: al via mostra “I Farnese nella Roma del cinquecento origini e fortuna di una collezione” Dall ...
È dominata dal colore rosso, la sala dei ritratti della famiglia Farnese, cuore della mostra «I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione», ospitata fino al 18 maggio ai ...