Una salita impegnativa per chi ha voglia di scoprire una parte della Cordigliera delle Ande spettacolare e poco conosciuta ...
Non occorre ripercorrere i milioni di passi degli asceti giapponesi per sentirsi meglio (e migliori). Bastano un qualunque ...
Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani presentano le meraviglie ambientali e gastronomiche del Cantone del Vallese, ...
Nel 1976 la forte Guida di Sesto salì, da solo, la via aperta dai “Sassoni” 13 anni prima. Il suo rapporto simbiotico con una ...
Le cronache raccontano troppo frequentemente di valanghe causate da skiaper e freerider. Il Codice penale prevede severe ...
L’alpinista altoatesino prima accompagnerà i turisti tra le malghe della Valle Aurina, quindi spiegherà i segreti della ...
Scivolare, anche in salita, lungo pendii intonsi apre la mente. E consente, a chi si muove con la corretta predisposizione ...
Dal Gran Sasso al Terminillo, dal Velino a Campo Staffi sono numerose le strutture in quota aperte anche in queste settimane ...
Escursione di medio impegno e di grande impatto paesaggistico fino al valico che unisce le province di Sondrio e Bergamo ...
La struttura si trova a 1539 metri di quota sul Monte Pizzoc, nelle Prealpi Trevigiane ed è raggiungibile anche in auto. La ...
Si trova in Australia, ed è alto 572 metri. La storia della sua scoperta, dei tentativi e della prima ascensione avvenuta il 14 febbraio 1965 è emozionante e inconsueta ...
Tornata a Oliana, in Spagna, dopo una lunga assenza, la scalatrice romana ha salito on-sight una via “di ripiego”. E’ la ...